Un trekking di 5 giorni che ci farà scoprire
la vera anima selvaggia del Cilento

“Il Cilento Selvaggio” un trekking di più giorni che ci farà conoscere una terra incontaminata e poco conosciuta, bensì abitata sin dalla preistoria.
5 giorni, 5 sentieri, 5 esperienze diverse, da vivere a 360°: percorreremo sentieri che ci regaleranno panorami unici, di struggente bellezza, dalla costa di Palinuro, con il Sentiero Torri e Fortini, a quella di Marina di Camerota con la Passiata delle 4 Spiagge, conosceremo la selvaggia Costa della Masseta scendendo nel Vallone del Marcellino, e ci tufferemo nelle verdi acque della Baia degli Infreschi, vero e proprio paradiso terrestre, in ultimo raggiungeremo la vetta più alta della Campania, il Monte Cervati a 1899 metri sul livello del mare, per vivere un esperienza unica.
La sera, cena con prodotti tipici cilentani di fronte allo scoppiettante camino del bellissimo ed ospitale rifugio, accompagnati da una guida esperta conosceremo le storie e gli aneddoti dei luoghi.
Ricorda il trekking “Il Cilento Selvaggio” è modulabile a tuo piacimento, possiamo inserire ulteriori destinazioni nel Parco Nazionale del Cilento.

il Nostro Programma

Ritrovo a Centola (stazione ferroviaria di Palinuro/Camerota) raggiungibile con treno regionale o con Freccia Rossa da Salerno. Transfer per Marina di Camerota, incontro con la guida e ingresso nell'hotel, spiegazione dei trekking e poi serata libera.
Questo trekking ci porterà sul promontorio di Capo Palinuro da dove avremo una bellissima veduta su tutta la costa e avremo l’opportunità di vedere da vicino il grande faro presente sulla sommità del promontorio di Capo Palinuro, da qui, ritorneremo al punto di partenza con un sentiero in discesa attraverso una bellissima pineta. Da qui il bus privato ci porterà a Marina di Camerota, dove continueremo la scoperta di questo fantastico tratto di costa campana, un trekking facile tra le 4 spiagge nascoste di Marina di Camerota, sarà una dolce passeggiata su basse scogliere e cale nascoste, il sentiero finisce nel centro del paese dove avremo del tempo libero, e poi faremo ritorno in struttura.
Ci troviamo nel basso Cilento, ai confini con la Basilicata, nella parte più selvaggia ed incontaminata del Cilento, la splendida costa della Masseta, che ha inizio da Marina di Camerota, finendo a Scario nel Golfo di Policastro, questo impegnativo trekking ci farà conoscere una delle più belle spiagge del Cilento la “Spiaggia del Marcellino” con un sentiero a tratti tortuoso e molto strapiombante, la discesa è molto ripida ma regala dei panorami fantastici, non a caso questo panorama viene chiamato il panorama delle 4 regioni, il perchè è facile a capirsi, nelle giornate di cielo terso si possono vedere 4 regioni da un unico punto (Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia con le isole Eolie). Per il ritorno faremo lo stesso sentiero oppure ritorneremo in barca, in base alle possibilità del gruppo.
Questo bellissimo itinerario ci conduce in uno dei posti più belli di tutto il Cilento, “La Baia Degli Infreschi” una Riserva Marina Protetta, un porto naturale in un tratto di costa totalmente disabitato dall’uomo. Si parte da Marina di Camerota passando per le magnifiche spiagge di Pozzallo e Cala Bianca, quest’ultima nel 2017 insignita del titolo di spiaggia più bella d’Italia. Tra piante di carrubo, mirto, vischio e bellissime ginestre il sentiero ci accompagna all’ultima meta di questo viaggio fantastico, l'Area Marina Protetta della Baia di Porto Infreschi con le sue acque color smeraldo vero e proprio paradiso terrestre.
In questa ultima tappa scopriremo il Monte Cervati coi suoi 1899 mt vetta più alta della Campania. Il trekking si svolgerà in due giorni, con la prima tappa che attraversa una bellissima faggeta fino a quota 1597mt, dove troveremo ad attenderci i nostri amici, gestori del bellissimo Rifugio Cervati, dove consumeremo il nostro pranzo a sacco, dopo di che occuperemo le nostre camere per alleggerire gli zaini, e pronti via partenza per la vetta con un sentiero panoramico che in meno di 2 ore ci porterà al chiesina della Madonna della Neve, situata in cima al Monte Cervati, dove avremo una visuale stupenda sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dopo una pausa riprenderemo il sentiero a ritroso e in un ora e mezza ritorneremo al rifugio x una confortante doccia in attesa della cena, composta da prodotti rigorosamente locali, prenderemo il caffè sul comodo divano di fronte al fuoco del fantastico camino presente in sala pranzo.
Al mattino consumeremo una buonissima colazione e dopo l’immancabile caffè saremo pronti a tornare in un ora e mezza al punto di partenza per il viaggio di ritorno.
  • COSA PORTARE NELLO ZAINO

  • Scarpe da trekking

  • Bastoncini da trekking

  • Costume e telo mare

  • Cappello

  • Crema solare

  • Repellente per insetti

  • Occhiali da sole

  • Mascherina

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni

Guarda il Nostro Video

COSA E’ COMPRESO NEL PACCHETTO
Guida Escursionistica
Pensione Completa con Pranzo al sacco
Biancheria da letto
Biancheria da bagno
Trasferimenti Privati in Loco – Bus/Traghetti
Trasferimento finale per Salerno
COSA NON E’ COMPRESO NEL PACCHETTO
Trasferimenti da e per i paesi di provenienza
Tassa di soggiorno
*MULTI-DAY TREK CILENTO PER GRUPPI SU PRENOTAZIONE

Per questo pacchetto di escursioni abbiamo bisogno di verificare con largo anticipo date e posti a disposizione.
Compila i campi in basso e inviami un messaggio, è possibile anche rimodulare i vari trekking o aggiungere ulteriori tappe.
Scrivimi ti risponderò quanto prima fornendoti tutti i dettagli.